Progetto Smedata II – Awareness Raising
Si informa che riprendono gli eventi formativi del Progetto SMEDATA.
Nell’ambito del nuovo Progetto SMEDATA II, patrocinato dal Garante per la protezione dei dati personali, sono stati organizzati tre incontri di “awareness raising” di una intera giornata finalizzati alla formazione in materia di protezione dei dati personali dei rappresentanti delle PMI e dei professionisti legali che prestano loro assistenza.
Gli incontri si terranno:
- il 28 aprile a Modena;
- il 4 maggio a Roma;
- il 6 Maggio a Salerno
Rafforzare la cultura della privacy sensibilizzando sull'importanza che il corretto trattamento dei dati personali riveste, non solo alla stregua del GDPR ma anche nell'ambito del mercato digitale. È questo il principale obiettivo di SMEDATA II, progetto cofinanziato dalla Commissione europea nell’ambito del Programma "Rights, Equality and Citizenship 2014-2020" e al quale prende parte anche l'Università Roma Tre.
Giunto alla sua seconda edizione, il progetto, patrocinato dalla Autoritá garante italiana, rilancia la sfida dopo aver raccolto quanto già seminato.
Ambiziosi gli obiettivi, tra i quali, oltre al continuo sviluppo dell'app “GDPR in Your Pocket”, figura in prima linea il ciclo dei tre imminenti incontri finalizzati alla formazione in materia delle PMI e dei professionisti legali e che si terranno il 28 aprile a Modena, il 4 maggio a Roma e il 6 Maggio a Salerno e nell'ambito dei quali professionisti del settore e soggetti coinvolti in prima linea si confronteranno su temi con i quali abbiamo ormai a che fare tutti i giorni.
Seminari del Master Privacy – Il trasferimento transfrontaliero dei dati e il suo valore politico. Verso un nuovo Privacy Shield?
Lo scorso 25 marzo, la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen e il Presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden hanno annunciato il raggiungimento di un accordo di massima sul flusso transatlantico di dati.
Sembra, così, risolversi una spinosa questione, complicata dalla sentenza Schrems II del luglio 2020, che da anni solleva l’interesse del dibattito giuridico. Quale sarà il futuro dei flussi di dati tra UE e USA? Quali prospettive nei rapporti con i Paesi Terzi, come la Cina e la Russia, anche alla luce del conflitto in Ucraina?
Questi e altri importanti temi di attualità saranno oggetto del prossimo seminario del Master in Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert, organizzato in collaborazione con Meta e con l’Istituto per le politiche dell’innovazione.
L’incontro si terrà giovedì 31 marzo p.v., dalle ore 17.00 alle ore 19.00 sulla Piattaforma Microsoft Teams, al link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MDczNDBkYzQtOGI1NC00Mzk4LThkYWUtZjE0NDJjNWI0NTRi%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22ffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22%3a%222f7bb985-aefa-4767-ba30-2bb6b0d25834%22%7d.
BORSE DI STUDIO INPS (A. A. 2021/2022)
N.B. PUBBLICAZIONE GRADUATORIA
Si rende noto che, in data 18 febbraio 2022, il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” è stato selezionato dall’INPS al fine di garantire l’alta formazione e l’aggiornamento professionale qualificato del personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni, mediante l’erogazione di borse di studio per la copertura delle spese di iscrizione per la modalità di frequenza del Master in presenza, secondo quanto riportato dall’Allegato 1 al Bando di concorso Master Universitari “Executive” – Contributi INPS per la partecipazione di dipendenti pubblici a Master Universitari (d’ora in avanti Bando INPS).
28 Gennaio 2022 – Giornata inaugurale: La protezione dei dati personali durante le emergenze: quale equilibrio possibile?
Il giorno 28 gennaio 2022, dalle ore 15.00 alle 17.00, in occasione della giornata inaugurale del Master di II livello in Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert, si svolgerà il Webinar “La protezione dei dati personali durante le emergenze: quale equilibrio possibile?"
Sarà possibile partecipare all’incontro collegandosi alla Piattaforma Microsoft Teams tramite il seguente link:
Avviso di selezione per titoli per il conferimento di n. 4 borse di studio finanziate da Facebook (Meta) finalizzate all’iscrizione al Master - scadenza 24 gennaio 2022
Si rende noto che, vista l’importanza strategica delle tematiche connesse alla protezione dei dati personali, alla tutela dei diritti fondamentali e all’impiego dell’intelligenza artificiale all’interno di un contesto tecnologicamente avanzato, il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” ha concluso una partnership con Facebook (Meta) per il finanziamento di borse di studio a totale copertura delle spese di iscrizione al Master.
Visualizza l'avviso e la domanda (pdf.)
Visualizza la graduatoria (pdf.)
Evento 27 ottobre p.v. – Presentazione del volume "Intelligenza artificiale, contratto e responsabilità"
Si rende noto che il prossimo 27 ottobre dalle ore 9:30 alle 13.30 si terrà l'evento di presentazione del volume "Intelligenza artificiale, contratto e responsabilità" di Antongiulio Lombardi e Giulio Lombardi.
L'evento avrà luogo presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre - Via Ostiense n. 159.
In ragione del limitato numero di posti all'interno dell'Aula Magna, in applicazione delle misure anti-Covid, vi chiediamo di indicare vostra partecipazione inviando un'email – contenente nome, cognome e data di nascita – al seguente indirizzo di posta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
20 Ottobre 2021 – PNRR e privacy: tra tutela della persona e valore economico dei dati personali
Si rende noto che il prossimo 20 ottobre dalle ore 9:00 alle 13.30 si terrà il Convegno su "PNRR e privacy: tra tutela della persona e valore economico dei dati personali".
L'evento avrà luogo presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre - Via Ostiense n. 159.
In ragione del limitato numero di posti all'interno dell'Aula Magna, in applicazione delle misure anti-Covid, vi chiediamo di indicare vostra partecipazione tramite il seguente link: https://bit.ly/3uIGXOB
7 Ottobre 2021 – Presentazione del Report "Il futuro della Pubblica Amministrazione nell’era delle nuove tecnologie: le prospettive dell’Intelligenza Artificiale e l’impatto su cittadini e imprese"
Si rende noto che il prossimo 7 ottobre alle ore 15:00 si terrà l'evento di presentazione del Report "Il futuro della Pubblica Amministrazione nell’era delle nuove tecnologie: le prospettive dell’Intelligenza Artificiale e l’impatto su cittadini e imprese".
L'evento avrà luogo presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre - Via Ostiense n. 159.
Il Report è stato realizzato dal CRISPEL, Centro di Ricerca Interdipartimentale per gli Studi Politico-costituzionali dell’Università di Roma Tre, diretto dal Prof. Carlo Colapietro, e si colloca nell’ambito del progetto “Intelligenza artificiale: le grandi aspettative. Comprendere l’IA e imparare ad utilizzarla”, coordinato da Fondazione COTEC in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre.
Il report contiene un’approfondita analisi relativa all’impiego delle tecnologie algoritmiche e dell’Intelligenza Artificiale nell’attività amministrativa ed esamina le criticità relative al rispetto dei diritti dei cittadini e delle imprese, al fine di individuare linee d’azione concrete per accelerare la diffusione in Italia delle tecnologie di IA.
All’evento saranno presenti numerosi esponenti di grandi Corporate come Enel, Tim, Leonardo, Eni, Intesa Sanpaolo, e i rappresentanti di numerosi Ministeri.
In ragione del limitato numero di posti all'interno dell'Aula Magna, in applicazione delle misure anti-Covid, vi chiediamo di indicare vostra partecipazione tramite il form dedicato.
Bando di ammissione alla VII edizione del Master a.a. 2021/2022
Attivata, per l'anno accademico 2021-2022, la settima edizione del Master universitario di II livello in "Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert".
Per maggiori informazioni, consultare il Bando di ammissione e il Regolamento del Master o inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per la procedura di immatricolazione, è possibile consultare la voce Iscrizioni sul nostro sito internet.
Seminari del Master Privacy – IoT, implicazioni privacy e data protection sull'uso dei dispositivi connessi
Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su "IoT, implicazioni privacy e data protection sull'uso dei dispositivi connessi".
L'evento si terrà giovedì 15 luglio p.v., dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Sarà possibile partecipare all’incontro collegandosi alla Piattaforma Microsoft Teams tramite il seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MTQzMGI2NmItNTJiZC00YjYwLWIwMDUtMDA1MGYzYTM4NzNk%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22ffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22%3a%222f7bb985-aefa-4767-ba30-2bb6b0d25834%22%7d
Seminari del Master Privacy – Pubblicità mirata e targeting: funzionamento e limiti dei nuovi fenomeni commerciali
Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar in collaborazione con Facebook su "Pubblicità mirata e targeting: funzionamento e limiti dei nuovi fenomeni commerciali".
L'evento si terrà giovedì 8 luglio p.v., dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Sarà possibile partecipare all’incontro collegandosi alla Piattaforma Microsoft Teams tramite il seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZjQwNDExNDItMDAyNS00ZTU1LTkwN2ItOWZhMWMxYjE5YjQ3%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22ffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22%3a%222f7bb985-aefa-4767-ba30-2bb6b0d25834%22%7d.
Seminari del Master Privacy – Intelligenza artificiale e social network
Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su "Intelligenza artificiale e social network"
L'evento si terrà mercoledì 30 giugno p.v., dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Sarà possibile partecipare all’incontro collegandosi alla Piattaforma Microsoft Teams tramite il seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MjM2ZjA5M2UtNTE5Zi00YWFmLTkzYjAtZWI3ZGIyZWIxOTRk%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22ffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22%3a%222f7bb985-aefa-4767-ba30-2bb6b0d25834%22%7d.
3 Giugno 2021 – Nella mente. La ridefinizione della dimensione umana e dei diritti da parte delle tecnologie di intelligenza artificiale – Prima lecture del Master
Si rende noto che, nell'ambito del nuovo format di incontri collaterali alla VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Convegno dal titolo "Nella mente. La ridefinizione della dimensione umana e dei diritti da parte delle tecnologie di intelligenza artificiale".
La lecture si terrà giovedì 3 giugno p.v., dalle ore 14.30.
Sarà possibile partecipare all’incontro collegandosi alla Piattaforma Microsoft Teams tramite il seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZmZkYjkyYTQtMzAxYy00MjA3LWFiOWItYWQ3ODkyMjdiY2Ex%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22ffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22%3a%2281872b94-283d-495c-b880-8c1c0861492e%22%7d
Seminari del Master Privacy – Gestione del lavoro e protezione dei dati nell’emergenza sanitaria
Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su "Gestione del lavoro e protezione dei dati nell’emergenza sanitaria".
L'evento si terrà giovedì 27 maggio p.v., dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Sarà possibile partecipare all’incontro collegandosi alla Piattaforma Microsoft Teams tramite il seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_OTViMjU2ZmItYzFkOC00ZTdmLTgzOWUtZWM2ZDY2MGE5YTE2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22ffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22%3a%222f7bb985-aefa-4767-ba30-2bb6b0d25834%22%7d
26 maggio 2021 – Workshop "Perché l’Intelligenza Artificiale non è solo per le grandi aziende: la partita delle PMI"
Si rende noto che in data 26 maggio 2021, ore 17.00, si terrà il terzo Workshop del ciclo di incontri di approfondimento del progetto "Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide per imparare a utilizzarla" sull'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nel contesto sociale ed economico del nostro Paese, in collaborazione con il MID (Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione) e la Fondazione COTEC.
"Perché l’Intelligenza Artificiale non è solo per le grandi aziende: la partita delle PMI" è il titolo del terzo Workshop gratuito online, in cui ci si propone di riflettere e discutere, insieme ad esperti di Intelligenza Artificiale e rappresentanti del mondo delle PMI, su quale sia realmente la situazione al momento, quali le esigenze delle PMI che potrebbero essere soddisfatte più efficacemente grazie a queste tecnologie e quali i vantaggi che ne potrebbero derivare.
Per registrarsi e seguire il workshop: https://cotec.it/eventi-cotec/
Seminari del Master Privacy – Fake News e misinformation nella società dell'informazione. Tra libera manifestazione del pensiero ed esigenze regolatorie
Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su "Fake News e misinformation nella società dell'informazione. Tra libera manifestazione del pensiero ed esigenze regolatorie".
L’evento si terrà giovedì 13 maggio p.v., dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Sarà possibile partecipare all’incontro collegandosi alla Piattaforma Microsoft Teams tramite il seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NGZhYzRmYzgtYjNiYy00Yjk4LWIxYWYtNDU3NTFlODg2MmNi%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22ffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22%3a%222f7bb985-aefa-4767-ba30-2bb6b0d25834%22%7d
Seminari del Master Privacy –E-sports: le regole del gioco ancora da scrivere in un mercato pieno di opportunità
Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su "E-sports: le regole del gioco ancora da scrivere in un mercato pieno di opportunità".
L’evento si terrà giovedì 29 aprile p.v., dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Sarà possibile partecipare all’incontro collegandosi alla Piattaforma Microsoft Teams tramite il seguente link: https://teams. microsoft.com/l/meetup-join/ 19%3ameeting_ YjJkZTFmNjEtMzUxMS00Zjg4LWI1ZG EtMmU3NmEzZDBhMWY5%40thread. v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a% 22ffb4df68-f464-458c-a546- 00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22% 3a%222f7bb985-aefa-4767-ba30- 2bb6b0d25834%22%7d
Seminari del Master Privacy – Il trasferimento transfrontaliero dei dati e il suo valore politico
Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su "Il trasferimento transfrontaliero dei dati e il suo valore politico" organizzato in collaborazione con Facebook.
L’evento si terrà giovedì 15 aprile p.v., dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Sarà possibile partecipare all’incontro collegandosi alla Piattaforma Microsoft Teams tramite il seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MzM1NGRiMGItMzJmNy00ODg0LWEzOGEtYjM0NDQxZTk0MWNl%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22ffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22%3a%222f7bb985-aefa-4767-ba30-2bb6b0d25834%22%7d
Acquisto moduli singoli
Si rende noto che il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” prevede la possibilità di frequentare singoli moduli isolati dal piano didattico.
Per infomazioni sulla possibilità di acquistare i moduli singolarmente, inviare una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
17 marzo 2021 – Workshop "L'Intelligenza Artificiale e il futuro del lavoro, tra automazione e nuove skill professionali"
Si rende noto che in data 17 marzo 2021, ore 17.00, si terrà il secondo Workshop del ciclo di incontri di approfondimento del progetto "Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide per imparare a utilizzarla" sull'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nel contesto sociale ed economico del nostro Paese, in collaborazione con il MID (Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione) e la Fondazione COTEC.
"L'Intelligenza Artificiale e il futuro del lavoro, tra automazione e nuove skill professionali" è il titolo del secondo Workshop gratuito online, a cui prenderanno parte esponenti del mondo accademico, rappresentanti di enti imprenditoriali e di grandi aziende, nonché studiosi della materia.
Per registrarsi e seguire il workshop: https://cotec.it/progetto-intelligenza-artificiale/
Seminari del Master Privacy – La sepoltura dei feti
Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su “La sepoltura dei feti abortiti tra autodeterminazione personale, protezione dei dati personali e libertà religiosa”.
L’evento si terrà giovedì 4 marzo p.v., dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Sarà possibile partecipare all’incontro collegandosi alla Piattaforma Microsoft Teams tramite il seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MmIyYjkwOTUtNDg4Zi00NjMwLWE4YzEtYzZiOTExYzkyYjBk%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22ffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22%3a%222f7bb985-aefa-4767-ba30-2bb6b0d25834%22%7d
BORSE DI STUDIO INPS (A. A. 2020/2021)
Si rende noto che, in data 11 febbraio 2021, il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” è stato selezionato dall’INPS al fine di garantire l’alta formazione e l’aggiornamento professionale qualificato del personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni, mediante l’erogazione di borse di studio per la copertura delle spese di iscrizione per la modalità di frequenza del Master in presenza, secondo quanto riportato dal Bando di concorso Master Universitari – Contributi INPS e SNA per la partecipazione di dipendenti pubblici a Master Universitari dell’11 febbraio 2021 (d’ora in avanti Bando INPS-SNA).
10 febbraio 2021 – Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide per imparare a utilizzarla – Intelligenza Artificiale e le implicazioni su privacy, diritto d'autore e dati personali
Si rende noto che in data 10 febbraio 2021, ore 11.00, si terrà il primo Workshop online del ciclo di incontri di approfondimento del progetto "Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide per imparare a utilizzarla" sull'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nel contesto sociale ed economico del nostro Paese, in collaborazione con il MID (Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione) e la Fondazione COTEC.
Il primo Workshop online dal titolo "Intelligenza Artificiale e le implicazioni su privacy, diritto d'autore e dati personali" riguarderà il tema del rapporto tra Intelligenza Artificiale e Privacy e vedrà la partecipazione di accademici, tra cui il Direttore del Master, Prof. Carlo Colapietro, nonché di rappresentanti del Garante Privacy, e rappresenta nti del Dipartimento per la trasformazione digitale.
Per registrarsi e seguire il workshop: https://cotec.it/progetto-intelligenza-artificiale/
Avviso di selezione per titoli per il conferimento di n. 3 borse di studio finanziate da Facebook finalizzate all’iscrizione al Master - scadenza 20 gennaio 2021
Si rende noto che, vista l’importanza strategica delle tematiche connesse alla protezione dei dati personali, alla tutela dei diritti fondamentali e all’impiego dell’intelligenza artificiale all’interno di un contesto tecnologicamente avanzato, il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” ha concluso una partnership con Facebook per il finanziamento di borse di studio a totale copertura delle spese di iscrizione al Master.
Visualizza l'avviso e la domanda (pdf) Visualizza la graduatoria (pdf)
La VI edizione del Master in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” si svolgerà in modalità mista.
A causa del persistere dell’emergenza COVID-19 e per venire incontro alle numerose sollecitazione giunte in tal senso, nel corso della VI edizione (A.A. 2020/2021) del Master in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” le lezioni saranno erogate in modalità mista. Pertanto, sarà possibile, a scelta del corsista, prendere parte ad ogni singola lezione sia in presenza, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre, sia in modalità telematica, attraverso lezioni in diretta streaming che assicureranno l’insegnamento live in forma sincrona e la continua interlocuzione e interazione tra discenti e docenti sulla piattaforma Microsoft Teams. La fruizione in modalità telematica comporterà comunque l’obbligo di partecipare alle lezioni, nelle date e negli orari previsti dal calendario. A tal fine, si specifica che le presenze dei corsisti che si collegano in via telematica saranno verificate e monitorate costantemente, tramite la piattaforma Teams stessa. Le videoregistrazioni delle lezioni a cui si è partecipato in presenza o in diretta streaming rimarranno comunque disponibili sull’area riservata del portale e-learning del Dipartimento di Giurisprudenza (unitamente al materiale didattico fornito dai docenti) e protrano essere visualizzate nuovamente per tutto il corso del Master.
Bando di ammissione alla VI edizione del Master a.a. 2020/2021
Attivata, per l'anno accademico 2020-2021, la sesta edizione del Master universitario di II livello in "Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert".
Per maggiori informazioni, consultare il Bando di ammissione e il Regolamento del Master o inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per la procedura di immatricolazione, è possibile consultare la voce Iscrizioni sul nostro sito internet.
Giornata inaugurale del Master a.a. 2019/2020
Si rende noto che, il prossimo venerdì 31 gennaio 2020 alle ore 10.30 presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre, si terrà la Giornata inaugurale della V Edizione del Master di II livello in "Responsabile della protezione dei dati personali: Data protection officer e Privacy expert".
BORSE DI STUDIO SNA-INPS
BORSE DI STUDIO SNA-INPS
Si rende noto che, in data 23/12/2019, il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy expert” è stato selezionato dalla SNA e dall’INPS al fine di garantire l’alta formazione e l’aggiornamento professionale qualificato del personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni, mediante l’erogazione di borse di studio per la copertura delle spese di iscrizione per la modalità di frequenza del Master in presenza, secondo quanto riportato dal Bando di concorso Master Universitari – Contributi INPS e SNA per la partecipazione di dipendenti pubblici a Master Universitari del 23/12/2019 (d’ora in avanti Bando INPS-SNA).
Sono aperte le iscrizioni alla V edizione del Master
Attivata, per l'anno accademico 2019-2020, la quinta edizione del Master interuniversitario di II livello in Responsabile della protezione dei dati personali Data Protection Officer e Privacy Expert.
Per maggiori informazioni, consultare il Bando di ammissione e il Regolamento del Master sul nostro sito internet; o inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per la procedura di immatricolazione, è possibile consultare la voce Iscrizioni sul nostro sito internet.
È possibile consultare la Brochure della V edizione del Master.
Il Master
A partire dall’anno accademico 2015/2016, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre e con il patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali, è istituito il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data protection officer e privacy expert”.
Riservatezza e tutela dei dati personali hanno un valore costituzionale a dimensione nazionale ed europea e rappresentano una questione centrale nella odierna società della tecnologia e dell’informatica, in ogni settore della vita sociale e professionale. Quotidianamente, infatti, siamo chiamati a confrontarci con le più varie forme di “trattamento” di dati personali. Il settore è continuamente sottoposto a innovazioni normative e giurisprudenziali, alle quali va aggiunto il fondamentale ruolo che in materia svolge l’Autorità indipendente di tutela della privacy, il Garante per la protezione dei dati personali, istituito in attuazione di una importante Direttiva comunitaria, la n. 95/46 CE. Proprio dal processo di integrazione europea sono arrivate importanti novità in questo ambito: è infatti entrato in vigore, il 25 maggio 2018, il nuovo Regolamento UE n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, che presenta un impatto particolarmente innovativo sul sistema di tutela dei dati personali e che richiede nuove e competenti figure professionali.