logo master

   
Università degli Studi Roma Tre

Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VIII edizione del Master Privacy, avrà luogo il Seminario intitolato “AI Act: il lungo percorso verso la regolamentazione dell'intelligenza artificiale. Profili giuridici e implicazioni per l'ecosistema digitale”, organizzato in collaborazione con Meta.

L'evento si terrà giovedì 2 marzo 2023, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre - Via Ostiense n. 163, Roma - Sala del Consiglio

Il giorno 27 gennaio 2023, dalle ore 10.00, in occasione della giornata inaugurale dell'VIII edizione del Master di II livello in Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert, si svolgerà la presentazione del volume "La privacy degli ultimi" di E. Meligrana e G. Scorza.

L'evento si terrà presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, Via Ostiense 159/163.

Si rende noto che avrà luogo la presentazione del volume “Il valore economico dei dati personali tra diritto pubblico e diritto privato” di E. Cremona, F. Laviola e V. Pagnanelli. 

L’evento si terrà venerdì 21 ottobre, dalle ore 15.30 alle ore 18.00, presso la Sala delle Lauree del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre - Via Ostiense n. 163, Roma.

Si rende noto che avrà luogo il Convegno e-privacy 2022 - autumn edition "Privacy tra attivismo e scienza. È possibile rendere la privacy una notizia e la tecnologia un'amica dei cittadini?".

Il convegno ha ottenuto il patrocinio dell'Autorità Garante per la protezione dei Dati Personali.

Si rende noto che avrà luogo il Convegno internazionale su "Legge sulla tutela delle informazioni personali della Repubblica Popolare Cinese. Profili operativi e prospettive".

L'evento si terrà martedì 20 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre - Via Ostiense n. 163, Roma.

Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VII edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar di approfondimento in occasione della consultazione pubblica sulle "Guidelines 04/2022: GDPR e calcolo delle sanzioni amministrative".

Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VII edizione del Master Privacy, avrà luogo il Seminario su "Tecnologie indossabili, occhiali smart e Metaverso: profili giuridici e prospettive innovative delle nuove tecnologie".

L'evento si terrà lunedì 6 giugno p.v., dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre - Via Ostiense n. 163, Roma - Aula Magna.

Si informa che riprendono gli eventi formativi del Progetto SMEDATA. 

Nell’ambito del nuovo Progetto SMEDATA II, patrocinato dal Garante per la protezione dei dati personali, sono stati organizzati tre incontri di “awareness raising” di una intera giornata finalizzati alla formazione in materia di protezione dei dati personali dei rappresentanti delle PMI e dei professionisti legali che prestano loro assistenza. 

Lo scorso 25 marzo, la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen e il Presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden hanno annunciato il raggiungimento di un accordo di massima sul flusso transatlantico di dati.

Sembra, così, risolversi una spinosa questione, complicata dalla sentenza Schrems II del luglio 2020, che da anni solleva l’interesse del dibattito giuridico. Quale sarà il futuro dei flussi di dati tra UE e USA? Quali prospettive nei rapporti con i Paesi Terzi, come la Cina e la Russia, anche alla luce del conflitto in Ucraina?

Il giorno 28 gennaio 2022, dalle ore 15.00 alle 17.00, in occasione della giornata inaugurale del Master di II livello in Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert, si svolgerà il Webinar “La protezione dei dati personali durante le emergenze: quale equilibrio possibile?"

Si rende noto che il prossimo 27 ottobre dalle ore 9:30 alle 13.30 si terrà l'evento di presentazione del volume "Intelligenza artificiale, contratto e responsabilità" di Antongiulio Lombardi e Giulio Lombardi.

L'evento avrà luogo presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre - Via Ostiense n. 159.

Si rende noto che il prossimo 20 ottobre dalle ore 9:00 alle 13.30 si terrà il Convegno su "PNRR e privacy: tra tutela della persona e valore economico dei dati personali".

L'evento avrà luogo presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre - Via Ostiense n. 159.

Si rende noto che il prossimo 7 ottobre alle ore 15:00 si terrà l'evento di presentazione del Report "Il futuro della Pubblica Amministrazione nell’era delle nuove tecnologie: le prospettive dell’Intelligenza Artificiale e l’impatto su cittadini e imprese".

L'evento avrà luogo presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre - Via Ostiense n. 159.

Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su "IoT, implicazioni privacy e data protection sull'uso dei dispositivi connessi".

L'evento si terrà giovedì 15 luglio p.v., dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar in collaborazione con Facebook su "Pubblicità mirata e targeting: funzionamento e limiti dei nuovi fenomeni commerciali".

L'evento si terrà giovedì 8 luglio p.v., dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su "Intelligenza artificiale e social network"

L'evento si terrà mercoledì 30 giugno p.v., dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Si rende noto che, nell'ambito del nuovo format di incontri collaterali alla VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Convegno dal titolo "Nella mente. La ridefinizione della dimensione umana e dei diritti da parte delle tecnologie di intelligenza artificiale".

Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su "Gestione del lavoro e protezione dei dati nell’emergenza sanitaria".

L'evento si terrà giovedì 27 maggio p.v., dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Si rende noto che in data 26 maggio 2021, ore 17.00, si terrà il terzo Workshop del ciclo di incontri di approfondimento del progetto "Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide per imparare a utilizzarla" sull'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nel contesto sociale ed economico del nostro Paese, in collaborazione con il MID (Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione) e la Fondazione COTEC.

Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su "Fake News e misinformation nella società dell'informazione. Tra libera manifestazione del pensiero ed esigenze regolatorie".

L’evento si terrà giovedì 13 maggio p.v., dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su "E-sports: le regole del gioco ancora da scrivere in un mercato pieno di opportunità".

L’evento si terrà giovedì 29 aprile p.v., dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su "Il trasferimento transfrontaliero dei dati e il suo valore politico" organizzato in collaborazione con Facebook.

L’evento si terrà giovedì 15 aprile p.v., dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Si rende noto che in data 17 marzo 2021, ore 17.00, si terrà il secondo Workshop del ciclo di incontri di approfondimento del progetto "Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide per imparare a utilizzarla" sull'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nel contesto sociale ed economico del nostro Paese, in collaborazione con il MID (Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione) e la Fondazione COTEC.

Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su “La sepoltura dei feti abortiti tra autodeterminazione personale, protezione dei dati personali e libertà religiosa”.

L’evento si terrà giovedì 4 marzo p.v., dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Si rende noto che in data 10 febbraio 2021, ore 11.00, si terrà il primo Workshop online del ciclo di incontri di approfondimento del progetto "Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide per imparare a utilizzarla" sull'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nel contesto sociale ed economico del nostro Paese, in collaborazione con il MID (Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione) e la Fondazione COTEC.

Si rende noto che, il prossimo venerdì 31 gennaio 2020 alle ore 10.30 presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre, si terrà la Giornata inaugurale della V Edizione del Master di II livello in "Responsabile della protezione dei dati personali: Data protection officer e Privacy expert".

Si rende nota l'apertura del periodo di iscrizioni alla Summer School che avrà luogo dal 23 settembre 2019 al 27 settembre 2019, nell'ambito della IV edizione del Master in "Responsabile della Protezione dei dati personali: data protection officer e privacy expert", presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Via Matteotti, 1 Urbino.

Il termine di presentazione delle domande di iscrizione è il 21 settembre 2019.

La quota di iscrizione per coloro che non sono iscritti alla IV edizione del Master è di € 700,00 per quanti sono interessati a frequentare in qualità di corsisti e di € 525,00 per coloro che sono interessati a frequentare in qualità di uditori, da pagarsi con versamento unico all’atto di iscrizione.

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare la brochure della Summer School ed eventualmente a contattare la Segreteria al numero 0722303250 e agli indirizzi Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Si rende noto che giovedì 16 maggio 2019, dalle ore 14.30, presso l'Aula 5 del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre (Via Ostiense n. 159-163), avrà luogo un incontro su "La privacy e l'impresa".

Si rende noto che Venerdì 1 febbraio 2019, dalle ore 10.30, presso l'Aula 5 del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre (Via Ostiense n. 159-163), avrà luogo, in occasione della giornata inaugurale della IV edizione del Master in "Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy expert", un incontro su "Big Data e Intelligenza artificiale: la società digitale nel mondo della privacy".

Locandina

Si rende noto che in data 31 maggio 2018, ore 16.30, si terrà, presso la Camera dei Deputati - Sala della Regina, Piazza Monte Citori n. 1, il Convegno di studi "LA DIMENSIONE EUROPEA DELLA PRIVACY: TUTELE RAFFORZATE, ACCOUNTABILITY E SFIDE GLOBALI", in occasione della presentazione del volume a cura di Licia Califano e Carlo Colapietro "Innovazione tecnologica e valore della persona. Il diritto alla protezione dei dati personali nel Regolamento UE 2016/679" Editoriale Scientifica, Napoli, 2017.

Si rende noto che sabato 19 maggio si terrà  l'incontro organizzato da DPOInnovation "Aperinet". 

Si rende noto che in data 16 maggio 2018, dalle ore 16.30 alle ore 19.30, si terrà il seminario "Verso l'entrata in vigore del Regolamento sulla protezione dei dati personali".

Si rende noto che in data 17 maggio 2018, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si terrà l'incontro su "il diritto alla portabilità dei dati".

Si rende noto che in data 9 maggio 2018, dalle ore 14.00 alle 18.00, si terrà presso la Sala del Consiglio - Università degli Studi Roma Tre, il convegno La genetica ai tempi del GDPR, privacy e data protection tra ricerca scientifica e accertamento penale

Si rende noto che in data 19 aprile 2018, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si terrà il seminario sul "Registro delle attività di trattamento".

Si rende noto che in data 15 marzo 2018, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si terrà il seminario sul Data protection Impact Assessment.

Videoregistrazione della giornata inaugurale del Master a.a. 2017/2018

Il Master in "Responsabile della Protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert" è lieto di invitarvi all'evento organizzato in collaborazione con l'Associazione DPOInnovation.

L'incontro si terrà il prossimo 15 febbraio 2018 dalle ore 15.00 alle 18.00 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "Roma Tre".

Il Master in "Responsabile della Protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert" è lieto di invitarvi all'evento organizzato in collaborazione con l'Associazione DPOInnovation. L'incontro si terrà il prossimo 18 gennaio 2018 dalle ore 16.00 alle 19.00 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "Roma Tre".

Registrazione del Convegno del 6 ottobre 2017 "Trasparenza e Big Data", svoltosi in occasione della giornata conclusiva del Master a.a. 2017/2018.

Si rende noto che Venerdì 6 ottobre 2017, alle ore 9.30, si terrà, presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Roma Tre (Via Ostiense 159 - 00154 Roma), la Giornata conclusiva del Master universitario di II livello in Responsabile della protezio dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert con il patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali

Si rende noto che giovedì 22 giugno 2017, alle ore 15.00 presso l'Università degli Studi Roma Tre, avrà luogo il seminario sulla Valutazione di impatto privacy (DPIA), Quali obblighi per il settore pubblico e privato alla luce del nuovo regolamento privacy?

Si rende noto che in data 1° giugno 2017 avrà luogo presso l'Università degli Studi Roma Tre il Convengo APHIM "A meno di un anno dalla rivoluzione privacy".

Videoregistrazione della giornata inaugurale del Master a.a. 2016/2017. Lectio Magistralis dell'Avv. Giuseppe Busia.

Si rende noto che, il prossimo venerdì 27 gennaio 2017 alle ore 11 presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre, si terrà la Giornata inaugurale della II Edizione del Master di II livello in "Responsabile della protezione dei dati personali: Data protection officer e Privacy expert".

Martedì 4 ottobre 2016, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre, si è tenuta la Giornata conclusiva del Master universitario di II livello in "Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert", con il patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali e con la partecipazione dei rappresentanti delle Autorità istituzionali coinvolte nel processo di bilanciamento tra anticorruzione, trasparenza e protezione dei dati personali. 

Si informa che venerdì 26 febbraio 2016 ore 15.45 presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Unversità degli Studi Roma Tre, Via Ostiense 159, Roma, il dott. Bruno GENCARELLI (Head of Data protection Unit-European Commission Secretariat ot the Article 29 Data Protection Working Party), terrà una lezione sulI "nuovo Regolamento dell'Unione europea in materia di protezione dei dati personali. I principi di accountability, effettività e il Data Protection Officer".

Si rende noto che venerdì 29 gennaio 2016 ore 10.30, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi Roma Tre, Via Ostiense 159, si terrà il convegno sul "Il diritto alla privacy nella dimensione costituzionale nazionale ed europea"

Convegno in occasione della presentazione del Master universitario di II livello del Dipartimento di Giurisprudenza Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert con il Patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali.

bando
bando
bando

Cerca nel sito

Informazioni

Per informazioni scrivere a masterprivacy@uniroma3.it

I nostri partners

images/gallery/partners/dla.png
images/gallery/partners/e-lex.png
images/gallery/partners/eversheds.jpg
images/gallery/partners/ey.jpg
images/gallery/partners/hogan.png
images/gallery/partners/iit.png
images/gallery/partners/ipi.png
images/gallery/partners/meta.png
images/gallery/partners/portolano.jpg


FotoRomaTre
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli studi Roma Tre


Login

ilmiositojoomla.it